Può sembrare impossibile ma dopo circa 60 anni riappare una scultura di Jean Arp, donata alla città di Firenze all’indomani dell’alluvione del 1966. Si può ammirare l’opera dal titolo Larme de galaxie del 1962 al Museo Novecento.
Continua a leggerePalazzo al Bosco, uno spazio in campagna dedicato all’arte contemporanea
Inaugurato lo scorso settembre, Palazzo al Bosco è un nuovo spazio dedicato alla cultura e all’arte contemporanea, aperto a San Casciano Val di Pesa dai mecenati e collezionisti Caroline & Eric Freymond.
Continua a leggereAntonio Signorini – Attraverso – nelle piazze di Firenze
Dallo scorso mese di ottobre in alcune piazze di Firenze sono esposte una serie di opere dell’artista toscano Antonio Signorini.
Continua a leggere“Arti in dialogo”
Sculture tardo barocche del Museo Ginori in esposizione a Palazzo Marucelli-Fenzi
La mostra inaugurata lo scorso 16 dicembre è l’occasione per vedere terracotte, cere e porcellane del Museo Ginori esposte e in colloquio con i bellissimi e sconosciuti ambienti settecenteschi di Palazzo Marucelli-Fenzi.
Continua a leggereAlberto Magnelli. Armocromie al Museo Novecento di Firenze
Al Museo Novecento di Firenze è un continuo scoprire e ri-scoprire.
Quello che personalmente apprezzo di più è la possibilità di ammirare artisti fiorentini del ventesimo secolo che non avevo mai conosciuto.
Continua a leggereANSELM KIEFER Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce (Andrea Emo)
Al Palazzo Ducale di Venezia fino al prossimo 06 gennaio è possibile ammirare il lavoro dell’artista tedesco Anselm Kiefer. Una monumentale installazione pittorica che ricopre e interpreta le pitture della Sala dello Scrutinio del Palazzo simbolo del potere veneziano.
Continua a leggere79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica
E’ indubbiamente uno dei red carpet più importanti e fashion al mondo.
Finalmente per la 79 edizione della Mostra del Cinema di Venezia il ritorno più importante e gradito è stato quello del pubblico!
Continua a leggerePensieri Illuminati il progetto di Felice Limosani a Montecatini Terme
Saranno visibili fino al prossimo 6 gennaio tre installazioni dell’artista/storyteller Felice Limosani, ideate per la famosa cittadina termale di Montecatini Terme. L’installazione, che è anche il titolo del progetto, Pensieri Illuminati, concede la possibilità di accedere alle Terme del Tettuccio, meravigliosa architettura liberty, oggetto, negli ultimi mesi, di molte discussioni circa la sua futura destinazione d’uso.
Continua a leggereALFREDO PIRRI – Prospettive con Orizzonti al Teatro del Maggio Fiorentino
E’ stata inaugurata in una data molto importante per il Teatro del Maggio Fiorentino, il 21 dicembre 2011 battesimo del nuovo teatro, lo scorso anno sempre il 21 dicembre l’inaugurazione della Sala Zubin Metha, l’installazione site-specific di Alfredo Pirri dal titolo Prospettive con Orizzonti.
Continua a leggereTONY CRAGG – TRANSFER al Museo Novecento di Firenze
In occasione della Florence Art Week, nello scorso mese di settembre, è stata inaugurata, in quello che è diventato il più attivo museo di Firenze, cioè il Museo Novecento, la mostra monografica di Tony Cragg intitolata Transfer.
Continua a leggere