Nel pieno clima mondiali di calcio, la Fondazione Pitti Immagine Discovery presenta la mostra “Fanatic Feeling – Fashion Plays Football”, un ampio progetto multimediale,
che mette in luce l’attrazione che il mondo del calcio esercita sulla moda e sulla costruzione dell’immaginario maschile, anticipando l’unione tra sartoriale e sportswear.
E’ stata inaugurata lo scorso 12 giugno in occasione di Pitti Immagine Uomo n.94 la mostra curata da Markus Ebner, fondatore dei fashion magazine tedeschi Achtung Mode e Sepp Football Fashion e dal critico d’arte contemporanea Francesco Bonami.
Con i Mondiali di Calcio 2018 che si svolgono in Russia e un’estetica ispirata a un Est Europa dalla forte influenza sul fashion contemporaneo, FANATIC FEELINGS è il tema del momento.
I designer creano le divise delle squadre o intere collezioni ispirate all’abbigliamento calcistico, mentre i giocatori siedono nei front row delle sfilate o diventano modelli. Fanatic Feelings presenta disegni di Karl Lagerfeld e di Hiroshi Tanabe – uno dei più importanti fashion illustrator contemporanei – che ritraggono celebri calciatori, e offre una ricca rappresentazione degli archivi di Sepp Football Fashion, dal 2002 al 2018, con immagini selezionate da Francesco Bonami con protagonisti come Kaka, Edison Cavani, Jérôme Boateng o Mesut Özil. Viene inoltre proiettato “A 21st century portrait”, il film-documentario su Zinédine Zidane, realizzato da Douglas Gordon e Philippe Parreno.
FANATIC FEELINGS con esclusivi progetti fotografici e di design, ripercorre la vita di icone del calcio come George Best, Eric Cantona o Gigi Meroni, veri appassionati di moda, tra i precursori dello stretto rapporto tra calcio e costume. Ancora, nel percorso espositivo, una speciale sezione Street Style che vede protagonisti personaggi come David Beckham, Neymar e Franck Ribéry e il loro daywear.
All’interno di FANATIC FEELINGS trova spazio anche AZZURRA, una project room curata dalla rivista Undici e dedicata alla celebrazione della storia, dell’eleganza, della tradizione, dei valori del calcio italiano, in un momento che segna anche la ripartenza del sistema calcio nel 120° anniversario della Figc – Federazione Italiana Giuoco Calcio. Immagini uniche, video, interviste e oggetti di culto che hanno segnato in modo indelebile la storia della maglia azzurra.
E ancora, la mostra ripercorre attraverso alcuni scatti fotografici #YOOXSOCCERCOUTURE: uno speciale progetto di YOOX, sviluppato in partnership con Sepp, che ha riunito in occasione dei Mondiali e degli Europei di calcio degli ultimi anni, un team di designer internazionali per una capsule esclusiva di felpe e t-shirt ispirate ai propri Paesi. L’edizione di #YOOXSOCCERCOUTURE, creata per i mondiali di calcio di Russia 2018, è presentata in uno speciale pop-up store.
Inoltre, nei giorni della mostra è aperto al pubblico di sportivi e visitatori anche un FANATIC BAR: avvolto da un’atmosfera stile bar sport – con gagliardetti delle squadre di calcio e fotografie di celebri campioni alle pareti – un bartender d’eccezione, Charles Schumann, preparerà speciali cocktail con la signature inimitabile che lo ha reso un’icona di stile.
La colonna sonora della mostra è curata dal pioniere della musica elettronica DJ Hell, considerato in Germania e non solo un sommo erede dei Kaftwerk. Per questo progetto DJ Hell ha messo assieme in modo unico e ironico i finali delle sfilate di moda, tracce sonore di Karl Lagerfeld, assieme ai cori delle tifoserie e a spezzoni di dirette radiofoniche, mixati alle sue inconfondibili campionature elettroniche.
Fino al 22 luglio 2018
Complesso di Santa Maria Novella
Piazza della Stazione, 5 – Firenze
11:00 – 19:00 – Ingresso libero
Fonte : comunicato stampa
Immagini : AndreaPaolettiPhoto © 2018