E’ stata inaugurata, lo scorso 18 luglio, al Museo Novecento di Firenze la mostra Artisti al teatro. Disegni per il Maggio Musicale Fiorentino.
L’esposizione consente di ripercorrere i decenni del Novecento secondo una prospettiva assolutamente particolare: a delineare i tratti della storia dell’arte dagli anni Trenta in poi, infatti, sono i bozzetti realizzati dai grandi pittori e scultori che – nella veste di scenografi e costumisti – hanno contribuito a rendere davvero unica la proposta del Maggio.
E’ così possibile tornare al 1933, quando per la prima volta salì sul palcoscenico Giorgio De Chirico scandalizzando il pubblico con le sue enigmatiche scenografie, per proseguire con la coraggiosa opera dei protagonisti del Novecento italiano chiamati di volta in volta a dipingere scene e costumi di melodrammi, opere e balletti: basti ricordare Felice Casorati, Mario Sironi, Gino Severini, Enrico Prampolini, Franco Angeli, Piero Dorazio, Toti Scialoja, Giacomo Manzù, Fausto Melotti, Giulio Paolini.
Con i disegni e le creazioni di tali artisti – tra Metafisica e Neofuturismo, Astrazione e Pop art, Espressionismo e Concettuale – si potrà guardare con altri occhi alle grandi correnti del Novecento e, rivivere la magia di questo straordinario connubio fra arte e teatro.
MUSEO NOVECENTO
Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze
Tel. 055 286132 / info@muse.comune.fi.it
fino al 27 settembre 2018
fonte : comunicato stampa
immagini : Andrea Paoletti © 2018