E’ iniziato alla grande il nuovo anno alla Galleria Frittelli di Firenze!
Lo scorso sabato 11 gennaio nei grandi spazi della Galleria Frittelli, che ancora fino al 31 gennaio ospita la bellissima mostra “Corrado Cagli. Paura del totem”, si è tenuta la live performance “Crisalide” per la presentazione del primo album dei MOHABITAT.
“Crisalide” pubblicato del 2019 è il primo album autoprodotto dei MOHABITAT.
Presentato a Berlino ed in altre città italiane … si è sviluppato da un iniziale “bozzolo” in metamorfosi, nucleo potenziale al centro di una ricerca introspettiva segnata dalla trasformazione e dalla rinascita…
Ma chi sono i MOHABITAT ? Dalla loro pagina FaceBook :
” Il progetto Mohabitat nasce nel novembre 2013 dalla collaborazione tra Monoki (suoni) e Hamaranta (visual). La necessità di coniugare il suono con l’immagine è da sempre una peculiarità di entrambi i componenti che, provenendo da background molto diversi, hanno trovato un equilibrio e una sintonia fin dalla prima collaborazione. Hanno strutturato da subito il progetto senza porsi limiti ma sperimentando situazioni e ambienti diversi. La volontà di non porsi limiti ha permesso nel tempo di collaborare con realtà molto diverse tra loro e apparentemente molto distanti, dalle gallerie d’arte ai live club. Hanno suonato in location inusuali, riuscendo a cucire habitat che li hanno resi un progetto di riferimento per chi ama sperimentare e spaziare, senza incasellarsi in format preconfezionati. Al loro attivo hanno numerose esibizioni live, performance, collaborazioni e spettacoli teatrali sia in Italia che in Europa”
Ecco che “Crisalide” dalla loro voglia di sperimentazione ha preso forma come una live performance che coinvolge suono, ritmo, immagini e movimento di quattro bravissimi performers : Mariagiulia Da Riva; Clementina Falco; Marco de Meo; Eva Velicskov.
MOHABITAT su FB e INSTAGRAM
Andrea Paoletti © 2020