E’ un squarcio sulla perfezione della facciata rinascimentale di Palazzo Strozzi, una ferita che vuol far vedere quanta bellezza si trova nei musei.
E’ stata inaugurata (ovviamente in conferenza stampa via web) la grande installazione site specific di JR, l’artista francese, maestro dell’arte pubblica.

L’installazione dal titolo La Ferita (The Wound) vuole essere una riflessione su l’impossibilità di visita dei luoghi della cultura al tempo della pandemia scatenata dal Covid 19.

Nello stile di JR l’opera è monumentale, alta 28 metri e larga 33 e ricopre parte della facciata facendo intravedere un immaginario interno del palazzo. Il loggiato, il piano nobile con due opere mondiali della Galleria degli Uffizi, “La primavera” e “La nascita di Venere” del Botticelli ma anche il “Ratto delle Sabine” del Giambologna, e l’ultimo piano con la biblioteca storica.
Il site specific sulla facciata di Palazzo Strozzi, che a differenza dell’opera di Ai Wei Wei che scatenò polemiche a non finire, è stato ben accolto dalla cittadinanza che si è riversa, rischiando l’assembramento, in piazza Strozzi per foto e selfie.

E’ indubbiamente un periodo difficile, quello che ormai stiamo vivendo da oltre un anno, ed ogni novità positiva viene accolta con entusiasmo, ciò denota quanto l’essere umano abbia necessità del bello, dell’Arte e della Cultura.

The Wound (la ferita) realizzata in collaborazione con la Galleria Continua di San Gimignano e Institut Francais inaugura il nuovo programma “Palazzo Strozzi Future Art” messo a punto con il sostegno del mecenate Andy Bianchedi in memoria di Hillary Merkus Recordati.
JR nel giro di pochi mesi ha realizzato in Toscana altri eventi, ecco i link agli articoli di ArtBlog :
InsideOut di JR con l’O.R.T. al Teatro Verdi di Firenze
JR E OMELIA CONTADINA ALLA GALLERIA CONTINUA DI SAN GIMIGNANO
Andrea Paoletti © 2021 All images used on this website are copyrighted.