Inaugurato lo scorso settembre, Palazzo al Bosco è un nuovo spazio dedicato alla cultura e all’arte contemporanea, aperto a San Casciano Val di Pesa dai mecenati e collezionisti Caroline & Eric Freymond.
Immerso nella campagna toscana, Palazzo al Bosco è una tenuta di 18 ettari che a seguito di un grande restauro ha permesso la creazione di uno spazio destinato a concerti, mostre, incontri ed altri eventi culturali.

La Tinaia al Bosco, una grande sala di oltre 200metri quadrati, è dedicata alle mostre monografiche di alcuni degli artisti internazionali che i Freymond hanno sostenuto e collezionato nel corso degli anni.



La mostra di apertura, intitolata “Borrowed Views”, è dedicata all’artista danese Olafur Eliasson. che espone una serie di lavori in vetro. Un’esposizione che si accompagna alla grande retrospettiva ancora in corso a Palazzo Strozzi di Firenze. Sono in mostra venti opere di cui 12 in vetro che suggeriscono una poetica riflessione sui grandi fenomeni naturali.



Nel puro stile di Eliasson le opere sono una continua suggestione dei sensi che stimolano una comprensione dei fenomeni visivi. Ogni opera ha dei particolari riflessi di luce che ci collegano ai viaggi fatti dall’artista, dalla luce del Buthan (Buthan Borrowed View) agli abissi marini con Deep Ocean Void (pensive). Le lastre di vetro sovrapposte che compongono l’opera diventano la testimonianza della luce che Eliasson ha visto con i suoi occhi ed è come se fosse …una trasposizione da retina a vetro.
Fino al 30 luglio 2023
aperta solo su appuntamento, un sabato al mese
http://www.latinaia-albosco.com
immagini : Andrea Paoletti © 2023