Microclima – Eva Jospin per Max Mara a Milano

Già da fuori, guardando in alto verso la serra in vetro si percepisce qualcosa di straordinario, una foresta tutta in legno senza foglie o qualcosa di verde, solo tronchi e radici. Quando poi sali nella serra/terrazza, lo stupore è totale, tutto ricreato in cellulosa, in cartone che tecnicamente si chiama ondulato. E’ Microclima l’installazione site specific dell’artista francese Eva Jospin per Max Mara a Milano.

Continua a leggere
Pubblicità

Mr.Arbitrium ed “I Sospesi” in San Lorenzo

Mr. Arbitrium, la scultura monumentale di Emanuele Giannelli, che dal 1 settembre 2022 ha creato tanto interesse tra i cittadini e i turisti, rimarrà installata fino al 30 novembre sul lato sinistro all’esterno della Basilica di San Lorenzo, al contempo, nel chiostro del complesso architettonico Laurenziano si trova il gruppo scultoreo “I Sospesi”.

Continua a leggere

OLAFUR ELIASSON – NEL TUO TEMPO a Palazzo Strozzi

E’ la mostra che ha superato 50.000 presenze in poco più di un mese.

Curata da Arturo Galansino, è la grande sfida che l’artista islandese-danese, Olafur Eliasson, ha deciso di affrontare a Firenze, trasformando il rinascimentale Palazzo Strozzi nella Tate Modern di Londra, la spettacolare centrale elettrica di fine anni Cinquanta.

Alla Tate circa 20 anni fa, era il 2003, migliaia di visitatori si stesero sul pavimento della Turbine Hall per ammirare The Weather Project, un sole artificiale al tramonto; a Palazzo Strozzi, ombre al tramonto, specchi e sfere che mostrano la luce esterna, dialogano con la struttura architettonica rendendola viva, aprendo le grandi finestre e portando una luce speciale all’interno delle sale.

Una mostra che dovrebbe essere visitata più volte, la mattina ed il pomeriggio per avere percezioni sempre diverse ed assolutamente sempre fantastiche.

Continua a leggere

Tomaso Binga. Parole abitate alla Galleria Frittelli

La scorsa “ArtWeek” ha movimentato Firenze come non mai, con un vortice di inaugurazioni e di eventi di arte moderna e contemporanea. Sicuramente una delle mostre che più mi ha colpito è quella, ancora in corso alla Galleria Frittelli, di Tomaso Binga pseudonimo di una stupenda Donna ed Artista di 92 anni.

 

Continua a leggere