Sembra un titolo di un Bmovie degli anni ’60 … ma è pura realtà, ieri eravamo gialli oggi arancioni!
Continua a leggereCategoria: SCULTURA
Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese
E’ stato inaugurato lo scorso 15 settembre l’interessante progetto espositivo all’interno del parco di Villa Borghese a Roma, con il titolo Back to nature, l’arte contemporanea si raffronta con la natura.
Continua a leggereFabio Viale con la mostra “Truly” a Pietrasanta
E’ la prima grande ed importante mostra che riapre la stagione estiva in Versilia.
I GIARDINI DELLA BIZZARRIA
Sono iniziate lo scorso weekend le visite ed i percorsi narrativi a questi splendidi luoghi : Giardino della Villa medicea di Castello, Giardino della Villa medicea di Petraia, Giardino e Villa medicea di Cerreto Guidi. Continua a leggere
erta sopra e’ cieli I 600 ANNI DELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI 1420 – 2020
Per le Celebrazioni dei 600 anni della Cupola prime esecuzioni assolute di Salvatore Sciarrino, Davide Rondoni e Silvia Colasanti
Fabio Viale “ROOT’LA” dalle cave di Colonnata alla Galleria Poggiali di Firenze
Oltre alla mostra “Acqua alta – High tide” ( Fabio Viale “ACQUA ALTA- High tide” alla Galleria Poggiali di Firenze) Fabio Viale ha inaugurato lo scorso 22 febbraio, negli spazi di via Benedetta della Galleria Poggiali, l’Installazione “Root’la”, dove sono stati collocati quintali di marmo a formare una ripida “cascata” di pietrisco.
Fabio Viale “ACQUA ALTA- High tide” alla Galleria Poggiali di Firenze
E’ stata inaugurata lo scorso 22 febbraio la nuova mostra di Fabio Viale.
La Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze
Firenze si sa è uno scrigno di tesori che non si finisce mai di scoprire.
Cerith Wyn Evans alla Pirelli Hangar Bicocca
Visitare l’Hangar Bicocca a Milano è sempre una meraviglia. Rivedere poi l’installazione permanente di Anselm Kiefer, “I sette palazzi celesti”, lascia senza fiato.
Villa Medicea di Castello : le fontane della grotta e del giardino
E’ stato l’evento della settimana delle celebrazioni per il cinquecentenario dalla nascita di Cosimo I e Caterina de’ Medici che eccezionalmente sono state accese le fontane della Villa Medicea di Castello.