Informazioni

Nato a Firenze, cresco in una famiglia semplice ma percorsa da un’autentica “vena artistica” con bisnonno cantante lirico e babbo artigiano tuttofare, appassionato di pittura.

Nel 1984 spinto da una irrefrenabile voglia di conoscere luoghi e città nuove, decido di compiere il mio primo viaggio da solo in Inghilterra, dove nasce istantanea la mia passione per la fotografia (spendendo poi un capitale per la stampa di tutte quante le foto!).

Alla fine degli anni ’80, dopo un soggiorno di un mese a New York e l’inizio della collaborazione (il primo vero lavoro…dopo aver lasciato l’università) con un importante collezionista, l’Arte Moderna e Contemporanea ha assunto un posto di rilievo nel mio panorama artistico, nonostante la mia prima passione siano stati gli Impressionisti francesi.

Tale esperienza lavorativa mi ha dato la possibilità di conoscere artisti quali Robert Morris, Dani Karavan, Jean Michel Folon etc…

Ho viaggiato per vari continenti: Europa, Asia (Cina, Giappone, Thailandia), Africa (Egitto, Namibia, Zimbawe, Sudafrica), Americhe (U.S.A., Mexico, Guatemala, Perù), fotografando di tutto, dalle città ai paesaggi, dalla gente comune ai simboli (storici, culturali) caratteristici dei vari paesi.

Ho sempre inteso la fotografia come mezzo per catturare emozioni, come ricordo da portare a casa e da poter rivedere, capace di far rivivere istanti vissuti.

Quando espongo le mie foto e leggo negli occhi della gente l’emozione, considero il mio vero scopo raggiunto.

Il mio modo di percepire la fotografia corrisponde a ciò che la fotografa Lisette Model diceva: saper cogliere “l’attimo fuggente”, avvertire “alla bocca dello stomaco” quella sensazione piena che fa presagire il nascere di una bella foto.

Negli ultimi anni, pur continuando a fotografare in stile reportage, il mio interesse fotografico si è indirizzato su soggetti astratti, con denotazioni decisamente più “artistiche” e  che riescono a dare spesso forti scosse emotive, quali il cielo e le ombre.

E’ proprio l’aver acquisito quanto sia grande l’importanza della luce in una fotografia che in ogni momento che la percepisco vorrei scattare, fotografando l’astratto.

Dal 2008 è nato ARTBLOG, che mi ha fatto diventare un photoblogger di ARTE, FASHION E SPETTACOLO. Con ARTBLOG cerco di diffondere la notizia e di suscitare la curiosità di visitare una mostra o conoscere cose nuove. Fedele compagno di “lavoro” è diventato lo smartphone LG NEXUS 5 sempre insieme alla NIKON D750.

Pubblicità