Tra le novità che si possono trovare a Parigi e per la quale ritengo immancabile una visita è la Bourse de Commerce Pinault Collection, il tanto atteso museo di arte contemporanea della collezione Pinault, che ha aperto le sue porte il 22 maggio 2021 al 2 rue de Viarmes, nel quartiere di Les Halles, all’interno dell’ex Borsa di Tras Commercio di Parigi.
Continua a leggereTag: ARCHITETTURA
« LE RADICI DELL’ARTE » arte contemporanea in Toscana
Si è inaugurata lo scorso 25 luglio la seconda edizione di “Le radici dell’Arte” bellissimo progetto a cura di Philippe Austruy e di Galleria Continua, che fonde Arte e Natura del territorio toscano.
Continua a leggereCENTRALE TERMICA DELLA STAZIONE DI SANTA MARIA NOVELLA
E’ stato grazie al FAI che durante i due weekend dell’edizione “Giornate Fai d’Autunno” è stato possibile visitare la Centrale Termica della Stazione di Santa Maria Novella di Firenze.
Continua a leggereAlla Manifattura Tabacchi arriva “La meraviglia” di 6 giovani artisti
Sono tante le occasioni in cui ho visitato gli spazi della Manifattura Tabacchi ma mai come questa volta ho avuto la sensazione di essere in un museo di arte contemporanea.
erta sopra e’ cieli I 600 ANNI DELLA CUPOLA DI BRUNELLESCHI 1420 – 2020
Per le Celebrazioni dei 600 anni della Cupola prime esecuzioni assolute di Salvatore Sciarrino, Davide Rondoni e Silvia Colasanti
The Tide, il primo parco sospeso di Londra
Tra le varie città ad aver un parco sospeso, dopo il successo dell’High Line di New York non poteva mancare Londra.
“Il giardino dell’architetto” la mostra di Michele Guido al PIA – Palazzina Indiano Arte
In occasione dell’apertura della stagione estiva, è stata inaugurata lo scorso 4 maggio, al PIA – Palazzina Indiano Arte, la mostra di Michele Guido “Il giardino dell’architetto”.
LEONARDO RICCI 100 – una mostra per scoprire un personaggio
E’ stata inaugurata lo scorso 13 aprile negli spazi dell’Ex-refettorio di Santa Maria Novella, la mostra : Leonardo Ricci. Scrittura, Pittura e Archtettura: 100 note a margine dell’anonimo del XX secolo
“Atlas” la collezione permanente della Fondazione Prada
Nel complesso architettonico che negli anni dieci del novecento ospitava una distilleria, adesso, progettata dallo studio di architettura OMA, guidato da Rem Koolhaas, si trova la sede di Milano della Fondazione Prada.
FRIDA ESCOBEDO al Pavilion della Serpentine gallery
Come da tradizione, ogni anno dal 2000, la Serpentine Gallery (in Hyde park – Londra) commissiona la progettazione di un padiglione estivo temporaneo ad un noto architetto internazionale.