E’ una caccia al tesoro, dove il tesoro da trovare sono le opere d’arte di giovani artisti disseminate all’interno di Villa Salviati ed all’esterno nel suo splendido parco.
Continua a leggereTag: ARTE CONTEMPORANEA
Enrique Martìnez Celaya – The Sea Memory (Lost) alla Secci Gallery di Firenze
Mentre è ancora in corso la mostra di sculture ed installazioni Guardare e aspettare (Watching and Waiting) al Museo Marino Marini di Firenze fino al 29 maggio, Enrique Martìnez Celaya, cubano di nascita ma cresciuto e formatosi come scienziato ed artista a Los Angeles, espone i suoi dipinti alla Secci Gallery di Firenze.
Continua a leggereKatja Novitskova alla Manifattura Tabacchi di Firenze
Lo scorso 12 aprile è stata inaugurato presso la Factory at B11,padiglione appena restaurato della Manifattura Tabacchi di Firenze, il progetto espositivo dell’artista estone Katja Novitskova. Una tappa del “fuorimostra” di Palazzo Strozzi per l’esposizione Reaching for the stars.
Continua a leggereGUARDARE E ASPETTAREdi Enrique Martínez Celaya al Museo Marino Marini
Al Museo Marino Marini espone per la prima volta in Italia, l’artista e fisico cubano, che risiede a Los Angeles, Enrique Martínez Celaya.
Continua a leggereGIACOMETTI-FONTANA. La ricerca dell’assoluto a Palazzo Vecchio
I due grandi Maestri messi a confronto con opere fondamentali della loro produzione artistica.
Continua a leggereEMILIANO MAGGI . Songs and Spells al Museo Bardini di Firenze
La visita al Museo Bardini è di per sé una continua scoperta di meraviglie del passato, con Emiliano Maggi e la mostra Songs and Spells è come entrare in un mondo fantastico popolato di creature incantate senza genere e specie.
Continua a leggereREACHING FOR THE STARS la collezione Sandretto Re Rebaudengo a Palazzo Strozzi
Da ieri 4 marzo a Palazzo Strozzi di Firenze è visitabile la mostra che celebra i 30 anni della Collezione Sandretto Re Rebaudengo. Oltre 70 opere dagli anni novanta ad oggi di artisti da tutto il mondo.
Continua a leggerePalazzo al Bosco, uno spazio in campagna dedicato all’arte contemporanea
Inaugurato lo scorso settembre, Palazzo al Bosco è un nuovo spazio dedicato alla cultura e all’arte contemporanea, aperto a San Casciano Val di Pesa dai mecenati e collezionisti Caroline & Eric Freymond.
Continua a leggereAntonio Signorini – Attraverso – nelle piazze di Firenze
Dallo scorso mese di ottobre in alcune piazze di Firenze sono esposte una serie di opere dell’artista toscano Antonio Signorini.
Continua a leggereANSELM KIEFER Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce (Andrea Emo)
Al Palazzo Ducale di Venezia fino al prossimo 06 gennaio è possibile ammirare il lavoro dell’artista tedesco Anselm Kiefer. Una monumentale installazione pittorica che ricopre e interpreta le pitture della Sala dello Scrutinio del Palazzo simbolo del potere veneziano.
Continua a leggere