Inaugurato lo scorso settembre, Palazzo al Bosco è un nuovo spazio dedicato alla cultura e all’arte contemporanea, aperto a San Casciano Val di Pesa dai mecenati e collezionisti Caroline & Eric Freymond.
Continua a leggereTag: NATURA
Microclima – Eva Jospin per Max Mara a Milano
Già da fuori, guardando in alto verso la serra in vetro si percepisce qualcosa di straordinario, una foresta tutta in legno senza foglie o qualcosa di verde, solo tronchi e radici. Quando poi sali nella serra/terrazza, lo stupore è totale, tutto ricreato in cellulosa, in cartone che tecnicamente si chiama ondulato. E’ Microclima l’installazione site specific dell’artista francese Eva Jospin per Max Mara a Milano.
Continua a leggereOLAFUR ELIASSON – NEL TUO TEMPO a Palazzo Strozzi
E’ la mostra che ha superato 50.000 presenze in poco più di un mese.
Curata da Arturo Galansino, è la grande sfida che l’artista islandese-danese, Olafur Eliasson, ha deciso di affrontare a Firenze, trasformando il rinascimentale Palazzo Strozzi nella Tate Modern di Londra, la spettacolare centrale elettrica di fine anni Cinquanta.
Alla Tate circa 20 anni fa, era il 2003, migliaia di visitatori si stesero sul pavimento della Turbine Hall per ammirare The Weather Project, un sole artificiale al tramonto; a Palazzo Strozzi, ombre al tramonto, specchi e sfere che mostrano la luce esterna, dialogano con la struttura architettonica rendendola viva, aprendo le grandi finestre e portando una luce speciale all’interno delle sale.
Una mostra che dovrebbe essere visitata più volte, la mattina ed il pomeriggio per avere percezioni sempre diverse ed assolutamente sempre fantastiche.
Continua a leggere25 ANNI di ARTE ALL’ARTE
Lo scorso 11 e 12 settembre è stata l’occasione per celebrare un compleanno importante, i 25 anni di Arte all’Arte. Arte Architettura Paesaggio.
Continua a leggereNIKI de SAINT PHALLE, Capalbio celebra il sogno
Con una mostra diffusa in due spazi espositivi di Capalbio si è celebrato il sogno di Niki de Saint Phalle : Il Giardino dei Tarocchi.
Continua a leggereALBERI IN VERSI – la mostra di Giuseppe Penone alla Galleria degli Uffizi
Il primo pensiero che si può avere di una mostra all’interno della Galleria degli Uffizi è che niente può superare le immense bellezze esposte nel museo. Soltanto la natura può essere più bella ed affascinante dei capolavori realizzati dall’uomo e soltanto con le opere di Giuseppe Penone si riesce a concretizzare tale concetto.
Continua a leggere« LE RADICI DELL’ARTE » arte contemporanea in Toscana
Si è inaugurata lo scorso 25 luglio la seconda edizione di “Le radici dell’Arte” bellissimo progetto a cura di Philippe Austruy e di Galleria Continua, che fonde Arte e Natura del territorio toscano.
Continua a leggereBack to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese
E’ stato inaugurato lo scorso 15 settembre l’interessante progetto espositivo all’interno del parco di Villa Borghese a Roma, con il titolo Back to nature, l’arte contemporanea si raffronta con la natura.
Continua a leggerePALAZZO PITTI riparte con l’universo naturale di Giovanna Garzoni
Dopo il periodo di lockdown Palazzo Pitti torna ad esporre con le 100 opere della pittrice barocca, amica di Artemisia Gentileschi, Giovanna Garzoni.
PANZANO ARTE – prima edizione della biennale d’Arte nel Chianti
Con il motto : “…vogliamo che la bellezza ci salvi…” il macellaio-poeta Dario Cecchini, si è inventato PANZANO ARTE, dove cibo, paesaggio ed arte vanno a braccetto.