Al Palazzo Ducale di Venezia fino al prossimo 06 gennaio è possibile ammirare il lavoro dell’artista tedesco Anselm Kiefer. Una monumentale installazione pittorica che ricopre e interpreta le pitture della Sala dello Scrutinio del Palazzo simbolo del potere veneziano.
Continua a leggereTag: PITTURA
ANISH KAPOOR a Venezia per due grandi mostre fuori Biennale
E’ sicuramente uno degli eventi più importanti della Biennale Arte 2022, la mostra retrospettiva di Anish Kapoor alle Gallerie dell’Accademia ed a Palazzo Manfrin futura sede del Manfrin Project.
Continua a leggereLe SISTINE SVELATE – finito il restauro
Roma è una continua sorpresa e scoperta! Capitare poi a visitare le antiche corsie dell’Arcispedale di Santo Spirito in Saxia e conoscere una Signora del quartiere (Borgo) che ti racconta di quando la nonna era ricoverata proprio nelle Corsie Sistine… è una vera fortuna!
Continua a leggereCASA BALLA
E’ stata una visita molto particolare, si ha la vera e propria sensazione di andare a trovare qualcuno che non conosci del quale però sai la storia e la genialità.
Continua a leggerePicasso Ingres: Face to Face alla National Gallery di Londra
Fino al prossimo 9 ottobre, se capitate a Londra, non perdetevi la sala 46 della National Gallery.
E’ una “piccola” (si fa per dire…) mostra, un Face to Face tra Picasso ed Ingres che fa girar la testa!
Continua a leggere#NATIVI100 AL PALAZZO FABRONI DI PISTOIA
#NATIVI100 è un hastag ma anche il nome della mostra celebrativa del Maestro dell’astrattismo italiano,Gualtiero Nativi, in corso presso Palazzo Fabroni, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Pistoia.
Continua a leggereLa collezione Pinault alla Bourse de Commerce di Parigi
Tra le novità che si possono trovare a Parigi e per la quale ritengo immancabile una visita è la Bourse de Commerce Pinault Collection, il tanto atteso museo di arte contemporanea della collezione Pinault, che ha aperto le sue porte il 22 maggio 2021 al 2 rue de Viarmes, nel quartiere di Les Halles, all’interno dell’ex Borsa di Tras Commercio di Parigi.
Continua a leggereVINICIO BERTI tre inediti al Museo Novecento
In occasione del centenario della nascita di Vinicio Berti (Firenze 1921-1991) dallo scorso 21 dicembre il Museo Novecento di Firenze presenta una selezione di dipinti del grande Maestro fiorentino. La mostra a cura di Eva Francioli e Sergio Risaliti è visitabile fino al 1 maggio 2022.
Continua a leggereGEORG BASELITZ Archinto a Palazzo Grimani di Venezia
Un luogo unico, nel panorama architettonico e storico-artistico di Venezia, è il Museo di Palazzo Grimani a Santa Maria Formosa.
Continua a leggereNuova luce alla – Deposizione di Cristo dalla croce – di Luca Giordano
Nelle tante visite alla meravigliosa Venezia non ero mai stato alle Gallerie dell’Accademia, un museo ricco di capolavori.
Continua a leggere